La contrattazione aziendale e l’impatto sui Social Media
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2421-2695/8800Parole chiave:
Social Media, Trade Unions, employers, employees, collective bargainingAbstract
Con l’intento di fornire una prospettiva “realistica” delle dinamiche aziendali, il contributo si sofferma sull’analisi dell’impatto che i Social Media hanno avuto sui rapporti tra rappresentanza, lavoratori e datore di lavoro all’interno dell’impresa, con ciò consegnando un tessuto tangibile a cui ancorare lo studio teorico e sistematico della materia.Riferimenti bibliografici
Crouch C., Il declino delle relazioni industriali nell'odierno capitalismo, in Stato e mercato, 2012, 1, p. 55.
Lassandari A., Il contratto collettivo aziendale e decentrato, Milano, Giuffrè, 2001.
Ichino P., Strategie di comunicazione e statuto dei lavoratori: i limiti del dialogo tra impresa e dipendenti, Milano, Giuffrè,1992.
Mini F., Social Media. Introduction, in Internet Case Study Book, edited by R. Ford, J. Wiederman, Taschen, 2010, p. 232.
Downloads
Pubblicato
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2018 Massimo Forbicini
I diritti d'autore e di pubblicazione di tutti i testi nella rivista appartengono ai rispettivi autori senza restrizioni.
La rivista è rilasciata sotto una licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (codice legale completo).
Vedere inoltre la nostra Open Access Policy.
Metadati
Tutti i metadati dei materiali pubblicati sono rilasciati in pubblico dominio e possono essere utilizzati da ognuno per qualsiasi scopo. Questi includono i riferimenti bibliografici.
I metadati – riferimenti bibliografici inclusi – possono essere riutilizzati in qualsiasi formato senza ulteriori autorizzazioni, incluso per scopo di lucro. Chiediamo cortesemente agli utenti di includere un collegamento ai metadati originali.