The Spanish Supreme Court teaches us something about the work of riders and also about the subordination of the XXI century

Authors

  • Gemma Pacella Università di Foggia

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.2421-2695/12035

Keywords:

on demand work, dependent workers, subordination, case law

Abstract

On 25 September 2020, the Spanish Supreme Court, for the first time, ruled on the working relationship of the riders of Glovo. The judges, overturning the first and the second instance judgements, have considered that the delivery man is an employee, ensuring the traditional indices of trabajo por cuenta ajena in new forms of work via digital platform and, particulary, given the existence of the result alienation as well as the organization alienation. The dispute, as in other legal systems, is an opportunity to assess the traditional categories in which to frame a working relationship and check their value in the era of technological development of the entrepreneurial organization: the classic dichotomy between salaried employment and self-employment does not fail in front of new forms of work and, although renewed, resists.

References

Alaimo A., Sistemi partecipativi e incentivanti di retribuzione: l’evoluzione storica in Italia, in DRI, 1991, 1, 13-27.

Aloisi A. - De Stefano V., Il tuo capo è un algoritmo, Laterza, 2020.

Aloisi A., Il “lavoro a chiamata” e le piattaforme on line della collaborative economy: nozioni e tipi legali in cerca di tutele, in LLI, 2016, 2, 19-56.

Arrigo G., Il lavoro al tempo della “subordinazione digitale” (cominciò con un clic e finì con un sms), in TCRS, 2019, vol. 1, 18, 71-86.

Barassi L., Il contratto di lavoro nel diritto positivo italiano, Società editrice libraria, 1915.

Barberio M., Riders on the storm: dipendenza tecnica ed economica nel sistema spagnolo, in VTDL, 2020, 3, 723- 765.

Barbieri M., Contraddizioni sistematiche e possibili effetti postivi di una legge di buone intenzioni e cattiva fattura, in U. Carabelli - L. Fassina (a cura di), La nuova legge sui riders e sulle collaborazioni etero-organizzate, Ediesse, 2020, 75-105.

Barbieri M., Il buco della legge che apre ai contratti pirata per i riders, 21 settembre 2020, ilfattoquotidiano.it.

Barbieri M., Della subordinazione dei ciclofattorini, in LLI, 2019, 2, 1-56.

Basini G., Innovazione disruptive e limiti dell’azione di concorrenza sleale per violazione di norme pubblicistiche, dopo il caso Uber, in RCP, 2018, 2, 1028-1063.

Baylos Grau A., Informacíon, discusión y propuestas sobre las relaciones de trabajo y la ciudadanía social, 5 settembre 2020, in https://baylos.blogspot.com.

Bellocchio R., Collaborazioni etero-organizzate: la Cassazione chiarisce la disciplina, in LDE, 2020, 1.

Biasi M., Tra fattispecie ed effetti: il “purposive approach” della Cassazione nel caso Foodora, in LDE, 2020, 1.

Biasi M., Appunti sulla responsabilità vicaria delle piattaforme della on demand economy, in ADL, 2019, 2, 40-66.

Biasi M., Dai pony express ai riders di Foodora, WP ADAPT, 2017, n. 11, in http://www.bollettinoadapt.it/wp-content/uploads/2017/09/wp_11_2017_biasi.pdf.

Cabrelli D., Uber e il concetto giuridico di “worker”: la prospettiva britannica, a qualificare gli autisti di Uber come workers, in DRI, 2017, 2, 575-581.

Carabelli U., Subordinazione, autonomia, professionalità e teoria dei costi transazionali: pluralismo contrattuale e specializzazione funzionale, in Scritti in onore di Giuseppe Suppiej, Cedam, 2005, 107-125.

Carinci F., L’art. 2 d.lgs. n. 81/2015 ad un primo vaglio della Suprema Corte: Cass. 24 gennaio 2020, n. 1663, in LDE, 2020, 1.

Carinci M. T., I contratti in cui è dedotta un’attività di lavoro alla luce di Cass. n. 1663/2020, in RIDL, 2020, I, 50-59.

Carinci M. T., Il lavoro etero-organizzato secondo Cass. n. 1663/2020: verso un nuovo di sistema di contratti in cui è dedotta un’attività di lavoro, in DRI, 2020, 2, 488-498.

Caruso B., Contratto dei rider, un primo passo, 24 settembre 2020, in lavoce.info.

Caruso B., I lavoratori digitali nella prospettiva del Pilastro sociale europeo: tutele rimediali legali, giurisprudenziali e contrattuali, in DRI, 2019, 4, 1005-1040.

Cavallaro L., L’inafferrabile subordinazione. principi e fattispecie del lavoro che cambia, in Quad. DLM, 2018, 75-88.

Colàs-Neila E., Prestación de servicios a través de plataformas digitales en la doctrina judicial española. ¿Trabajadores por cuenta ajena o autónomos?, in LLI, 2019, 1, 18-46.

Columbu F., Lavoro on demand tramite app: un’analisi comparativa delle recenti decisioni delle Corti Superiori italiana e brasiliana, in LPO, 2020, 7-8.

Contini D., La sfida di Just Eat: «Assumeremo i rider, è un investimento sulle persone», 7 novembre 2020, in ilcorriere.it.

Correnti V., L’imprenditore, in P. Rescigno (diretto da), Trattato di diritto privato, T. I, Impresa e lavoro, Utet, 2004, 259-317.

Courcol-Bouchard C., Le livreur, le plateforme et la qualification du contract, in Revue de Droit du Travail, 2018, n. 12, 812-819.

Cruz Villalón J., El concepto de trabajador subordinado frente a las nuevas formas de empleo, in Revista de derecho social, 2018, n. 83, 13-44.

Cruz Villalón J., Il lavoro autonomo economicamente dipendente in Spagna, in DLM, 2013, n. 2, 287-315.

Dagnino E., Guardando l’altra parte del campo: la sentenza di Cassazione n. 1663/2020 al di fuori del food delivery, in LDE, 2020, 1.

D’Antona M., Limiti costituzionali alla disponibilità del tipo contrattuale nel diritto del lavoro, in ADL, 1995, n. 1, 63-90.

Deakin S., Interpretare i contratti di lavoro: giudici, datori di lavoro, lavoratori, in DRI, 2004, n. 3, 591-612.

Deangeli G., Lavoro e retribuzione. la politica del cottimo, Bollati Boringhieri, 1961.

Delfino M., Il lavoro mediante piattaforme digitali tra tradizione e innovazione: il caso Uber, in DLM, 2018, 2, 335-347.

Dell’Olio M., Il lavoro subordinato, in P. Rescigno (diretto da), Trattato di diritto privato, t. I, Impresa e lavoro, Utet, 2004, 319-381.

De Luca M., Subordinazione e autonomia dopo il recente “riordino” delle tipologie, in Giur. it., 2016, 741-757.

De Luca M., Rapporto di lavoro subordinato: tra «indisponibilità del tipo contrattuale», problemi di qualificazione giuridica e nuove sfide dell’economia postindustriale, in RIDL, 2014, fasc. 3, 397-417.

Di Stasi A., Parasubordinazione e subordinazione: un ennesimo giro di valzer, in VTDL, 2016, 1, 243-265.

Dockés E., Le salariat des plateformes, in LLI, 2019, 1, 3-17.

Donini A., Il lavoro attraverso le piattaforme digitali, BUP, 2019.

Donini A., La libertà di lavoro sulle piattaforme digitali, in RIDL, 2018, II, 63-71.

Emiliani S. P., La «realtà oggettiva» della subordinazione nella giurisprudenza della Corte costituzionale, in RGL, 2019, 3, 473-492.

Faioli M., Situazione italiana delle tutele del lavoro nella gig-economy: i ciclo-fattorini (riders) tra giurisprudenza del 2020 e legislazione del 2019, in RGL, 2020, 2, II, 252-265.

Fava G., Cassazione: ai riders le stesse tutele previste per i lavoratori subordinati, in LDE, 2020, 1.

Ferrante V., Subordinazione, dipendenza, abitualità, personalità: riflessioni e proposte per la tutela dei “nuovi” lavori, in Labor, 2019, 1, 23-37.

Ferraro G., Collaborazioni e subordinazioni, in LDE, 2020, 2.

Ferraro G., Collaborazioni organizzate dal committente, in RIDL, 2016, I, 53-76.

Ferraro G., Dal lavoro subordinato al lavoro autonomo, in Impresa e nuovi modi di organizzazione del lavoro, in Atti delle giornate di studio di diritto del lavoro, Salerno, 22-23 maggio 1998, Giuffrè, 1999, 3-93.

Gaeta L., Lodovico Barassi, Philipp Lotmar e la cultura giuridica tedesca, in DLRI, 2001, 2, 165-193.

Gaeta L. - Tesauro P., La subordinazione, in L. Gaeta - F. Stolfa - P. Tesauro, Il rapporto di lavoro: subordinazione e costituzione, t. I, Utet, 1993.

Gaeta L., Lavoro a distanza e subordinazione, ESI, 1993.

Garbuio C., Il contributo della Cour de Cassation francese alla qualificazione dei lavoratori digitali: se la piattaforma esercita i poteri tipici del datore di lavoro, sussiste un lien de subordination, in RIDL, 2019, II, 179-187.

Ghera E., La subordinazione e i rapporti atipici nel diritto italiano, in Du travail salarié au travail indépendant: permanence et mutations, a cura di U. Carabelli - B. Veneziani, Cacucci, 2004, 47-89.

Gil García J., Las múltiples formas de trabajo en las economías colaborativas y su regulacíon: el caso de «Airbnb», in Trabajo en plateformas digitales: innovación, derecho y mercado, diretto da A. Todolí Signes - M. Hernández Bejarano, Aranzadi, 2018, 359-384.

Giubboni S., Le nuove frontiere del diritto del lavoro nella recente legislazione protettiva, in VTDL, 2020, 1, 243-275.

Giugni G., Mansioni e qualifica nel rapporto di lavoro, Jovene, 1963.

Gomes B., Les plateformes en droit social, L’apport de l’arrêt Elite Taxi contre Uber, in Revue de Droit du Travail, 2018, 2, 150-156.

Huws U., The making of a cybertariat? Virtual work in a real world, in Social Register 2001, giugno 2009, vol. 37, in https://socialistregister.com/index.php/srv/article/view/5753.

Ichino P., Gli effetti della sentenza della Cassazione sul lavoro dei rider, 25 gennaio 2020, in lavoce.info.

Ichino P., Contratto per i rider: è davvero “pirata”?, 21 settembre 2020, in lavoce.info.

Ichino P., Sulla questione dei fattorini di Foodora, 17 ottobre 2016, in https://www.pietroichino.it/?p=42367.

Ichino P., Lezioni di diritto del lavoro. Un approccio di labour law and economics, Giuffrè, 2004.

Ichino P., Diversa rilevanza della pattuizione circa la «subordinazione», se intesa come nomen iuris o come dato inerente alla struttura dell’obbligazione lavorativa, ai fini della qualificazione del rapporto, in RIDL, 1989, II, 208-212.

Ichino P., Libertà formale e libertà materiale del lavoratore nella qualificazione della prestazione come autonoma o subordinata, in RIDL, 1987, II, 70-85.

Ingrao A., I sistemi di feedback basati su rating e reviews tra controllo della prestazione lavorativa e divieto di decisioni automatizzate, in Impresa, lavoro e non lavoro nell’economia digitale, a cura di C. Alessi - M. Barbera - L. Guaglianone, Cacucci, 2019, 193-209.

Lai M., Evoluzione tecnologica, cambiamenti organizzativi e tutela del lavoro, in Lavoro e piattaforme digitali: un approccio multidisciplinare, WP “Fondazione Tarantelli”, 2018, 13, 5-8.

Larrazet C., Régime des plateformes numériques, du non-salariat au projet de charte sociale, in Droit Social, 2019, 2.

Leal Amado J. - Coelho Moreira T., La legge portoghese sul trasporto passeggeri tramite piattaforma elettronica: soggetti, rapporti e presunzioni, in LLI, 2019, 1, 47-81.

Magnani M., Al di là dei ciclofattorini. Commento a Corte di Cassazione n. 1663/2020, in LDE, 2020, 1.

Magrini S., Lavoro (contratto individuale), in Enc. Dir., 1973, XXIII, 369-416.

Mainardi S., Rivoluzione digitale e diritto del lavoro, in MGL, 2020, 2, 341-369.

Maresca A., Brevi cenni sulle collaborazioni etero-organizzate, in RIDL, 2020, I, 73-87.

Maresca A., La disciplina del lavoro subordinato applicabile alle collaborazioni etero-organizzate, in DRI, 2020, 1, I, 146-152.

Marrone M., Rights against the machines! Food delivery, piattaforme digitali e sindacalismo informale, in LLI, 2019, 1, 1-28.

Martelloni F., Le collaborazioni etero-organizzate al vaglio della Cassazione: un allargamento del raggio d’azione della tutela giuslavoristica, in LDE, 2020, 1.

Martelloni F., Metamorfosi del lavoro e polisemia del tempo: riconoscerlo, proteggerlo, remunerarlo, in Archivio giuridico, 2019, 2, 249-266.

Martino V., Brevi note alla sentenza n. 1663/2020 della Cassazione, in LDE, 2020, 1.

Mazziotti F., Diritto del lavoro, Liguori ed., 2001.

Mazzotta O., L’inafferrabile etero-direzione: a proposito di ciclofattorini e modelli contrattuali, in Labor, 2020, 1.

Mezzacapo D., L’incerta figura delle collaborazioni organizzate dal committente, in RGL, 2017, 1, 49-61.

Midiri M., Nuove tecnologie e regolazione: “Il caso Uber”, in RTDP, 2018, 3, 1017-1038.

Montuschi L., Il contratto di lavoro fra pregiudizio e orgoglio giuslavoristico, in LD, 1993, 1, 21-45.

Napoli M., Contratto e rapporti di lavoro oggi, in AA.VV., Le ragioni del diritto. Scritti in onore di Luigi Mengoni, Giuffrè, 1975, 1057-1142.

Natale P., I riders milanesi, ovvero gli sfruttati del post- capitalismo, in LDE, 2019, 1.

Nogler L., La subordinazione del d.lgs. n. 81 del 2015: alla ricerca dell’autorità dal punto di vista giuridico, in WP CSDLE, It. n. 267/2015.

Nogler L., Ancora su «tipo» e rapporto di lavoro subordinato nell’impresa, in ADL, 2002, 1, 109-153.

Nuzzo V., Customer satisfaction e contratto di lavoro subordinato, in DLRI, 2020, 2, 27-55.

Occhino A., Autonomia e subordinazione nel d.lgs. n. 81/2015, in VTDL, 2016, 2, 203-241.

Olías L., Just Eat amplía sus beneficios mientras empresas como Glovo auguran una debacle por contratar a los “riders” falsos autónomos, 26 ottobre 2020, in elDiario.es.

Pacchiana Parravicini G., La subordinazione tra legislatore e giurisprudenza costituzionale, in MGL, 2017, 7, 473-488.

Pacella G., La nozione euro-unitaria di lavoratore dipendente alla prova della gig-economy: si pronuncia la Corte di Giustizia Europea, in LLI, 2020, 1, 16-32.

Pacella G., Lavoro e piattaforme: una sentenza brasiliana qualifica come subordinato il rapporto tra Uber e gli autisti, in RIDL, 2017, II, 570-578.

Pacella G., Drivers di Uber: confermato che si tratta di workers e non di self-employed, in LLI, 2017, 2, 48-62.

Pacella G., Il lavoro nella gig economy e le recensioni on line: come si ripercuote sui e sulle dipendenti il gradimento dell’utenza?, in LLI, 2017, 1, 1-34.

Paoletti M., Ciclofattorini, una sentenza interessante, un problema ancora aperto, in LDE, 2019, 1.

Persico G., Semi per riflessioni su: impresa- concentrazione industriale società postindustriale, in Studi in memoria di Domenico Napoletano, Giuffrè, 1986, 179-213.

Perulli A., La prima pronuncia della Corte di Cassazione sull’art. 2, co. 1, d. lgs. n. 81/2015: una sentenza interlocutoria, in LDE, 2020, 1.

Perulli A., Collaborazioni etero-organizzate, coordinate e continuative e subordinazione: come “orientarsi nel pensiero”, in DRI, 2020, 2, 267-311.

Perulli A., Il diritto del lavoro “oltre la subordinazione”: le collaborazioni etero-organizzate e le tutele minime per i riders autonomi, in WP CSDLE, It. n. 410/2020.

Perulli A., La nuova definizione di collaborazione organizzata dal committente e le tutele del lavoro autonomo tramite piattaforme digitali, in U. Carabelli - L. Fassina (a cura di), La nuova legge sui riders e sulle collaborazioni etero-organizzate, Ediesse, 2020, 27- 74.

Perulli A., La “soggettivizzazione regolativa” nel diritto del lavoro, in DRI, 2019, n. 1, 111-164.

Peruzzi M., La parità retributiva di genere nello specchio della decentralizzazione contrattuale. Problemi e soluzioni in una prospettiva di analisi comparata, in RIDL, 2017, I, 241-273.

Pessi R., L’autonomia privata ed i limiti alla disponibilità del tipo, in Contratto di lavoro e organizzazione, a cura di M. Martone, vol. IV, Contratto e rapporto di lavoro, t. I, in Trattato di diritto del lavoro, diretto da M. Persiani - F. Carinci, Cedam, 2014, 49-145.

Peyronnet M., Take Eeat Easy contrôle et sanctionne des salariés, in Revue de Droit du Travail, 2019, 1, 36-40.

Pisani C., Le nuove collaborazioni etero-organizzate, il lavoro tramite piattaforme digitali e gli indici presuntivi della subordinazione, in ADL, 2019, 6, 1191-1210.

Pita da Veiga Zaforteza C., Startups: modelos de negocio escalables. Estudio de la escalabilidad de Glovo y Wynot, Comillas, Madrid, aprile 2019.

Poso V. A., Qual è la natura giuridica dei rider? Sono subordinati, bellezza! Commento a prima lettura della prima sentenza-zibaldone che farà discutere, in Labor, 1 dicembre 2020.

Prassl J. A. - Aloisi A. - Countouris N. - DeStefano V., Eu Court of Justice’s decision on employment status does not leave platforms off the hook, Regulation for Globalization, 29 aprile 2020 in http://regulatingforglobalization.com/2020/04/29/eu-court-ofjustices-decision-on-employment-status-does-not-leave-platforms-off-the hook/?doingwpcron=1588927033.5229249000549316406250.

Quondamatteo N., Non per noi, ma per tutti. La lotta dei riders e il futuro del mondo del lavoro, Asterios, 2019.

Razzolini O., I confini tra lavoro subordinato, etero-organizzato e lavoro autonomo coordinato: una rilettura, in DRI, 2020, 2, 345-379.

Razzolini O., La nuova disciplina delle collaborazioni organizzate dal committente. Prime considerazioni, in WP CSDLE, It. n. 266/2015.

Recchia G. A., Tv verità e supposta subordinazione: la qualificazione del figurante televisivo, in LG, 2019, 1, 76-81.

Riva Sanseverino L., Il lavoro nell’impresa, Unione tipografico-editrice torinese, 1973.

Riverso R., Cambiare si può. Nuovi diritti per i collaboratori, 15 novembre 2019, in QC.

Roccella M., Lavoro subordinato e lavoro autonomo, oggi, in Quaderni di sociologia, 2008, 46, 71-112.

Roccella M., Spigolature in tema di subordinazione. Lo strano caso del sig. B., in RGL, 2007, 4, 133-148.

Roccella M., Manuale di diritto del lavoro, Giappichelli, 2004.

Rojo Torrecilla E., El nuevo y cambiante mundo del trabajo. Una mirada abierta y crítica a las nuevas realidades laborales, in eduardorojotorrecilla.es, 13 settembre 2020.

Romagnoli U., La prestazione di lavoro nel contratto di società, Giuffrè, 1967.

Romei R., I riders in Cassazione: una sentenza ancora interlocutoria, in RIDL, 2020, I, 89-100.

Salazar C., Diritti e algoritmi: la gig economy e “il caso Foodora” tra giudici e legislatore, in Consulta on line, 29 giugno 2019.

Sánchez-Urán Azaña Y., Las fronteras del contrato de trabajo y sistema de indicios de laboralidad, in Revista del Ministerio de Trabajo, Migraciones y Seguridad Social. Serie Derecho del Trabajo, 2019, n. 143.

Sanguineti Raymond W., La laboralidad de los riders: doctrina unificada por decisión unánime del Tribunal Supremo, 10 ottobre 2020, in wilifredosanuguinetti.wordpress.com.

Sanguineti Raymond W., El test de laboralidad y los trabajos de la gig economy, in Trabajo y Derecho, 2020, n. 69, 1-8.

Santagata De Castro R., Indisponibilità del tipo, ragionevolezza e autonomia collettiva. Sul nuovo articolo 2, comma 2, del decreto legislativo n. 81/2015, in DRI, 2017, 397-431.

Santini F., Ruolo (e limiti) della contrattazione collettiva nella qualificazione del rapporto di lavoro, in DRI, 2019, fasc. 2, 592-607.

Santoro Passarelli F., A proposito dell’impresa nel codice civile, in RDC, 1941, I, 140-142.

Santucci R., Contrattazione degli incentivi e modelli di relazioni industriali, in DRI, 1991, 55-60.

Scognamiglio R., Manuale di diritto del lavoro, Jovene, 2005.

Scognamiglio R., La disponibilità del rapporto di lavoro subordinato, in RIDL, 2001, I, 95-121.

Seghezzi F. - Tiraboschi M., Al Jobs Act mancano l’anima e una visione che cambia. Ecco perché rileggere oggi la Grande trasformazione di Polanyi, in La nuova grande trasformazione del lavoro, a cura di E. Dagnino - F. Nespoli - F. Seghezzi, Adapt e-book series, 2017, 62, 18-29.

Sgambetterra V., L’opinione di una sindacalista sui riders, in LDE, 2019, 2.

Signorini E., Il diritto del lavoro nell’economia digitale, Giappichelli, 2018.

Smorto G., Armi spuntate delle autorità locali contro le piattaforme, in IlSole24ore, 22 dicembre 2019.

Spagnuolo Vigorita L., Le apparenti contraddizioni del nostro ordinamento in tema di subordinazione, in Lavoro subordinato e dintorni, a cyra di M. Pedrazzoli, Il Mulino, 1989, 93-99.

Spagnuolo Vigorita L., Relazione, in G. Deodato, E. Siniscalchi (a cura di), Autonomia e subordinazione nelle nuove figure professionali del terziario, Giuffrè, 1988, 21-32.

Spagnuolo Vigorita L., Subordinazione e diritto del lavoro, Morano ed., 1967.

Speziale V., Prime osservazioni alla sentenza della Cassazione n. 1663 del 2020 sui riders, in LDE, 2020, 1.

Spinelli C., Le nuove tutele dei riders al vaglio della giurisprudenza: prime indicazioni applicative, in LLI, 2020, 1, 87-105.

Squeglia M., “Quante miglia deve camminare un uomo prima di sapere di essere un uomo?”. La vicenda irrisolta dei riders in Spagna: analisi di un dibattito de iure condendo, in MGL, 2020, 2, 423-441.

Supiot A., Il futuro del lavoro, ed. it. a cura di P. Barbieri, E. Mingioni, Carocci, 1999.

Supiot A., Alla ricerca della concordanza dei tempi (le disavventure europee del «tempo di lavoro»), in LD, 1997, 1, 15-34.

Tescaro M., La distinzione tra lavoro subordinato e lavoro autonomo, in LDE, 2019, 2.

Todolí Signes A., Comentario a la Sentencia del Tribunal Supremo español que considera a los Riders empleados laborales, in questo numero della Rivista.

Todolí Signes A., Comentario a la Sentencia del Tribunal Supremo sobre los falsos autónomos en Glovo, 30 settembre 2020, in adriantodoli.com.

Todolí Signes A., La Inspeccíon de Trabajo de Valencia declara a los Riders de Glovo falsos autónomos, 26 dicembre 2018.

Todolí Signes A., Comentario a la Resolución de la Inspeccíon de Trabajo sobre Deliveroo: son laborales y no autónomos, 18 dicembre 2017, in https://adriantodoli.com.

Tosi P., L'art. 2, comma 1, d. lgs. n. 81/2015: una norma apparente?, in ADL, 2015, 6, 1117-1131.

Treu T., In tema di Jobs Act. Il riordino dei tipi contrattuali, in DLRI, 2015, II,155-181.

Tullini P., Il lavoro nell’economia digitale: l’arduo cammino della regolazione, in Lavoro autonomo e capitalismo delle piattaforme, a cura di A. Perulli, Cedam, 2018, 171-195.

Tullini P., Economia digitale e lavoro non standard, in LLI, 2016, 2, 1-14.

Voza R., Il lavoro e le piattaforme digitali: the same old story?, in WP CSDLE, It. n. 336/2017.

Zilio Grandi G. - Sferrazza M., Le collaborazioni organizzate dal committente, in ADL, 2016, 4-5, 756-779.

Zoppoli L., Nozione giuridica di retribuzione, incentivazione e salario variabile, in DRI, 1991, 29-36.

Published

2020-12-21

How to Cite

Pacella, G. (2020). The Spanish Supreme Court teaches us something about the work of riders and also about the subordination of the XXI century. Labour & Law Issues, 6(2), R.14-R.60. https://doi.org/10.6092/issn.2421-2695/12035

Issue

Section

Reports & Comments