La tutela prevenzionistica dei riders nella legge n. 128/2019

Autori

  • Anna Rota Università di Bologna

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.2421-2695/11260

Parole chiave:

salute e sicurezza sul lavoro, piattaforme digitali, riders, ambito urbano, emergenza SARS-COV 2

Abstract

Non è difficile constatare la centralità che la protezione giuridica della salute e sicurezza dei riders ha assunto dentro e fuori i confini nazionali, a partire dall’organizzazione dei movimenti rivendicativi atti a contestare le inadeguate condizioni di lavoro fissate dalle piattaforme del food delivery. Al termine d’un percorso a tratti accidentato, dapprima segnato dall’elaborazione di proposte legislative di matrice regionale, modelli di co-determinazione delle regole lavoristiche da parte della contrattazione territoriale (come la Carta di Bologna) e di autodeterminazione di garanzie da parte delle aziende operanti nel settore (la Carta dei valori sottoscritta a Milano), si segnala l’approvazione della l. n. 128/2019 che ha convertito (con modificazioni) l’originario assetto regolativo introdotto dal d.l. n. 101/2019, recante misure di tutela del lavoro e di risoluzione delle crisi aziendali. Tra le garanzie prevenzionistiche a favore dei lavoratori autonomi che, avvalendosi di specifici mezzi di trasporto, consegnano beni nel contesto urbano veicolati da piattaforme digitali, il contributo intende concentrarsi sulla disposizione contenuta nell’art. 47 septies, co. 3, d.lgs. n. 81/2015 che imputa alla piattaforma il rispetto, con oneri e spesa a proprio carico, del t.u. in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Accedendo a una lettura alternativa a quella che riconduce l’apporto del novum essenzialmente a quanto previsto ex art. 21, d.lgs. n. 81/2008, si predilige un’interpretazione che appare più coerente alla ratio legis della l. n. 128/2019 ed, a quanto consta, in linea con alcuni recenti indirizzi europei espressi nel campo della prevenzione/precauzione dei rischi professionali. Quest’ultima esegesi appare di recente avallata dalla giurisprudenza del lavoro nell’ambito di procedimenti cautelari avviati, durante l’emergenza sanitaria da SARS - COV 2, da riders che hanno svolto attività per conto di piattaforme del food delivery senza ricevere idonei dispositivi di protezione individuale.

Riferimenti bibliografici

Allamprese A. – Pascucci F., La tutela della salute e della sicurezza del lavoratore "agile", in RGL, 2017, 307- 330.

Angelini A., Rappresentanza e partecipazione nel diritto della salute e sicurezza dei lavoratori in Italia, in DSL, 2020, 1, 96-116.

Barbieri M., Della subordinazione dei ciclofattorini, in LLI, 2019, 2, I.1-56.

Bonardi O., Art. 3. Campo di applicazione in L. Montuschi (diretto da), La nuova sicurezza sul lavoro, Zanichelli, 2011, vol. I, 57-92.

Campanella P., La riforma del sistema prevenzionistico: l’ambito applicativo della nuova disciplina (art. 3, D.Lgs. 9.4.2008, n. 81), in F. Carinci - E. Gragnoli (a cura di), Codice commentato della sicurezza sul lavoro, Torino, 2010, 72-105.

Capponi F.– Pelusi L.M., Le nuove tutele del lavoro tramite piattaforma “anche” digitale: commento al d.l. n. 101/2019, in BA 9 settembre 2019, n. 31.

Carabelli U.– Fassina L. (a cura di), La nuova legge sui riders e sulle collaborazioni etero-organizzate, Ediesse, 2020, 3.

Carinci M.T., Il lavoro eterorganizzato si fa strada… sulle ruote dei riders di Foodora, in RIDL, 2019, II, 350 - 358.

Carinci M.T., I contratti in cui è dedotta una attività di lavoro alla luce di Cass. 1663/2020, in RIDL, 2020, I, 49-60.

Caruso B., I lavoratori digitali nella prospettiva del Pilastro sociale europeo, in DRI, 2019, 4, 1005-1040.

Corti M.– Sartori A., Il decreto sui «riders», in RIDL, 2020, III, 15-24.

Cosio R., Il caso Foodora tra giudice e legge, in LDE, 2019, fasc. 3.

Cruz Villalon J., Le trasformazioni delle relazioni industriali di fronte alla digitalizzazione dell’economia, in DLRI, 2018, 2, 463-492.

Dagnino E., Note tecnico-giuridiche al decreto-legge 3 settembre 2019, n. 101, e i prevedibili impatti sul settore del delivery, in WP Adapt, n. 4/2019.

Daugareilh I.- Degryse C.- Pochet P. (eds), The platform economy and social law: Key issues in comparative perspective, WP Etui, 10/2019.

Del Conte M. - Razzolini O., La gig economy alla prova del giudice: la difficile reinterpretazione della fattispecie e degli indici denotativi, in DLRI, 2018, 673-682.

Delogu A., La definizione di lavoratore in materia di salute e sicurezza: dall’universalità della tutela ai nuovi bisogni di tutela, in DSL, 2020, 61-78.

Delogu A., Salute, sicurezza e “nuovi” lavori: le sfide prevenzionali nella gig economy e nell’industria 4.0, in DSL, 2018, 37-77.

Delogu A., Obblighi di sicurezza: tutela contro gli infortuni e le malattie professionali nel lavoro agile, in WP CSDLE, Collective volumes, 2017, 108- 124.

Del Punta R., Sui riders e non solo: il rebus delle collaborazioni organizzate dal committente, in RIDL, 2019, II, 358 -365.

De Luca Tamajo R., La sentenza della Corte d’Appello Torino sul caso Foodora. Ai confini tra autonomia e subordinazione, in LDE, 2019, fasc. 1

De Simone G., Lavoro digitale e subordinazione. Prime riflessioni in RGL, 2019, I, 1, 3-24.

D’Onghia M., Lavori in rete e nuove precarietà: come riformare il welfare state?, in QRGL, 2017, 83- 96.

Donini A., Il lavoro attraverso le piattaforme digitali, BUP, 2019.

Fernandez Aviles J.A.(a cura di), Estudio: el trabajo en la economia colaborativa y la prevencion de riesgos laborales. Resumen Ejecutivo, Secretaría de Salud Laboral y Medio Ambiente de UGT-CEC, 2018.

Fernandez Aviles J.A., NTIC y riesgos psicosociales en el trabajo: estado de situacioney prepuestas de mejoria, in DSL, 2017, 69-101.

Forlivesi M., Alla ricerca di tutele collettive per i lavoratori digitali: organizzazione, rappresentanza, contrattazione, in LLI, 2018, 1, 35-58.

Garofalo D., La prima disciplina del lavoro su piattaforma digitale, in LG, 2020, 1, 5-11.

Giubboni S., I riders e la legge, in RDSS, 2019, 4, 847-852.

Giubboni S., Appunti e disappunti sul pilastro europeo dei diritti sociali, in Quaderni costituzionali, 2017, 4, 953-962.

Ichino P., Subordinazione, autonomia e protezione del lavoro nella gig-economy, in RIDL, 2018, II, 294-303.

Lai M., Prime tutele per i lavoratori delle piattaforme digitali, in DPL, 2019, 45, 2743-2749.

Lazzari C., Alla ricerca di tutele per i gig-workers fra supplenza giurisprudenziale, regolazione sociale e tentativi di normazione eteronoma, in ADL, 2019, 510-531.

Lazzari C., Gig economy e tutela della salute e sicurezza sul lavoro: Prime considerazioni a partire dal «caso Foodora, in RDSS, 2018, 3, 455-488.

Loffredo A.– Tufo M., Lavoro e impresa digitale tra norme nazionali ed economia transnazionale, in WP CSDLE, it. n. 405/2019.

Loi P., Garanzie e tutele per il lavoro digitale, in La nuova legge sui riders e sulle collaborazioni etero-organizzate, a cura di U. Carabelli – L. Fassina, Ediesse, 2020, 107- 117.

Magnani M., Subordinazione, eterorganizzazione e autonomia tra ambiguità normative e operazioni creative della dottrina, in DRI, 2020, 1, 105-115.

Maio V., Il lavoro per le piattaforme digitali tra qualificazione del rapporto e tutele, in ADL, 2019, 582-598.

Malzani F., Salute e sicurezza dei lavoratori della gig economy in P. Pascucci, Salute e sicurezza sul lavoro. Tutele universali e nuovi strumenti regolativi a dieci anni dal d.lgs. n. 81/2008, Franco Angeli, 2019, 45-66.

Malzani F., Il lavoro agile tra opportunità e nuovi rischi per il lavoratore, in DLM, 2018, 17-36.

Malzani F., Ambiente di lavoro e tutela della persona. Diritti e rimedi, Giuffrè, 2014.

Martelloni F., Individuale e collettivo: quando i diritti dei lavoratori digitali corrono su due ruote, in LLI, 2018, 1, 16-34.

Mazzotta O., L’inafferrabile etero-direzione: a proposito di ciclofattorini e modelli contrattuali, in Labor, 2020, 1, 3-23.

Montuschi L., L'incerto cammino della sicurezza del lavoro fra esigenze di tutela, onerosità e disordine normativo, in RGL, 2001, 4, 501-527.

Montuschi L., Aspettando la riforma: riflessioni sulla legge n. 229 del 2003 per il riassetto in materia di sicurezza sul lavoro, in ADL, 2004, 3, 749-778.

Municchi G., La tutela della salute e della sicurezza sul lavoro dei riders ai tempi del COVID 19, in QG, 15 maggio 2020.

Orlandini G., Diritto di sciopero e tutela della salute durante lo stato d’emergenza epidemiologica, in AA.VV., Covid 19 e diritti dei lavoratori, Ediesse, 2020, 103-118.

Pascucci P., Note sul futuro del lavoro salubre e sicuro… e sulle norme sulla sicurezza di rider & co., in DSL, 2019, 37-57.

Pascucci P., La nuova disciplina della sicurezza sul lavoro del 2008/2009: una rapsodia su novità e conferme, in WP di Olympus, n. 1/2011.

Pelusi L.M., La disciplina di salute e sicurezza applicabile al lavoro agile, in DRI, 2017, 1041-1058.

Perulli A., Il diritto del lavoro “oltre la subordinazione”: le collaborazioni etero-organizzate e le tutele minime per i riders autonomi, in WP CSDLE, it. n. 410/2020.

Pisani C., Le nuove collaborazioni etero-organizzate, il lavoro tramite piattaforme digitali e gli indici presuntivi della subordinazione, in ADL, 2019, 6, 1191-1210.

Raimondi E., Il lavoro nelle piattaforme digitali e il problema della qualificazione della fattispecie, in LLI, 2019, I.60-92.

Romei R., I rider in Cassazione: una sentenza ancora interlocutoria, in RIDL, 2020, I, 89- 100.

Rota A., Tutela della salute e sicurezza dei lavoratori digitali. Persona e pervasività delle tecnologie in Web e Lavoro. Profili evolutivi e di tutela, a cura di P. Tullini, Giappichelli, 2017, 165-178.

Rota A., Tutela della salute e sicurezza del lavoro sul web: una regolazione unitaria è possibile? in Impresa, lavoro e non lavoro nell’economia digitale, a cura di C. Alessi – M. Barbera – L. Guaglianone, Cacucci, 2019, 387-402.

Santoro Passarelli G., Sui lavoratori che operano mediante piattaforme anche digitali, sui riders e il ragionevole equilibrio della Cassazione 1663/2020, in WP CSDLE it. n. 411/2020.

Saracini P., Intervento in La nuova legge sui riders e sulle collaborazioni etero-organizzate, a cura di U. Carabelli – L. Fassina, Ediesse, 2020, 165-172.

Todolì Signes T., La evaluación de los trabajadores por parte de los clientes como método de vigilancia y control en la empresa: Reputación online y protección de datos", in RTSS, 2018, 423, 63-90.

Torsello L., Il lavoro dei riders. L’iniziativa di legge nella Regione Lazio, in Diritti regionali, 2018, n. 3.

Treu T., Rimedi e fattispecie a confronto con i lavori della Gig economy, in WP CSDLE, n. 136/2017.

Tullini P., Capitolo 11 in M. Barbieri – M.T. Carinci - V. Pinto (a cura di), Non solo rider. Commento alla riforma delle co.co.co. etero-organizzate, alle norme sui riders e alle altre novità lavoristiche del d.l. n. 101/2019, convertito con la legge 2 novembre 2019, n. 128, in corso di pubblicazione.

Tullini P., Le collaborazioni etero-organizzate dei riders: quali tutele applicabili?, in LDE, 2019, fasc. 1

Tullini P., Prime riflessioni dopo la sentenza di Torino sul caso Foodora, in LDE, 2018, fasc. 1.

Tullini P., Il lavoro nell’economia digitale: l’arduo cammino della regolazione, in A. Perulli (a cura di), Lavoro autonomo e capitalismo delle piattaforme, Cedam, 2018, 171-195.

Tullini P., Sicurezza sul lavoro e modello sociale europeo: un’ipotesi di sviluppo, in Studi in onore di Edoardo Ghera, Cacucci, 2008, 1257-1275.

Voza R., Il lavoro e le piattaforme digitali: the same old story?, in WP CSDLE, n. 336/2017.

Zoli C., Artt. 47- 50, in I. Principi comuni, a cura di C. Zoli in La nuova sicurezza sul lavoro. Commentario diretto da Luigi Montuschi, Zanichelli, 2011, vol. I, 507-526.

Downloads

Pubblicato

2020-07-02

Come citare

Rota, A. (2020). La tutela prevenzionistica dei riders nella legge n. 128/2019. Labour & Law Issues, 6(1), 59–86. https://doi.org/10.6092/issn.2421-2695/11260

Fascicolo

Sezione

Saggi