El derecho a criticar frente a la prueba de las redes sociales
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2421-2695/15940Palabras clave:
social network, employment relationship, employee's position in the company, right to criticiseResumen
El autor hace hincapié en los efectos negativos que el uso de las redes sociales puede tener en la relación laboral. En particular, el análisis se centra en las interacciones entre las redes sociales y el derecho a la crítica. Más ampliamente, el ensayo, teniendo en cuenta que existe una obligación de lealtad, se desarrolla reconstruyendo los límites del derecho de crítica. Al llevar a cabo esta investigación, surge el hecho de que los límites de la legitimidad del ejercicio del derecho de crítica no pueden identificarse en abstracto, sino que deben tener en cuenta una serie de situaciones específicas en las que se ejerce el mismo derecho. Por ello, era conveniente introducir distinciones, mediante un análisis crítico de las que han surgido en la jurisprudencia.
Citas
Aimo M.P., Appunti sul diritto di critica del lavoratore, in RGL, 1999, II, 463 ss.
Aimo M.P., Privacy, libertà di espressione e rapporto di lavoro, Jovene, 2003.
Allamprese A., Pascucci F., I limiti della critica e della satira nei confronti del datore di lavoro, in RGL, 2019, 2, II, 250 ss.
Asnaghi A., Il licenziamento ai tempi di Facebook: rilevanza disciplinare dell’uso dei social network, in www.eclavoro.it, 26 settembre 2018.
Balestra L., Critica e satira: rapporto di genus a species?, in Corriere giuridico, 1999, 1570 ss.
Barile P., Libertà di manifestazione del pensiero, in Enc. Dir., XXIV, 1974, 424 ss.
Bauman Z., La vita tra reale e virtuale, Egea, 2014.
Bavaro V., Ideologia e contratto di lavoro subordinato, in DLRI, 2003, 193 ss.
Biasi M., Riflessioni sull’attualità dell’art. 8 Stat. Lav. al tempo dei social media, in LG, 2021, 1, 40 ss.
Bini S., Offese reali in contesti virtuali: social network e limiti al diritto di critica, in RGL, 2018, 4, 478 ss.
Carinci M.T., Whistleblowing alla Scala di Milano: una ballerina denuncia il rischio di anoressia fra i componenti del corpo di ballo, in RIDL, 2014, II, 514 ss.
Carinci M.T., Ingrao A., Diritto di satira e obbligo di fedeltà del lavoratore, in DLM, 2018, 2, 388 ss.
Catalisano G., Il ruolo del diritto di cronaca e di critica nell’attività giornalistica: profili di diritto dell’informazione, Giuffrè, 2013.
Cessari A., Fedeltà, lavoro, impresa, Giuffrè, 1969.
Chiarolla M., Satira e tutela della persona: il pretore e la “musa infetta”, in FI, 1990, I, 3039 ss.
Corasaniti G., Libertà di sorriso, in DII, 1989, 536 ss.
Corso S.M., Il whistleblowing dopo la legge n. 179/2017. La tutela del prestatore d’opera che segnala illeciti endoaziendali, La Tribuna, 2018.
D’Aversa F., Il diritto di critica (anche sindacale) nell’epoca dei Social Media, in LLI, 2019, 2, 48 ss.
De Luca A., Diritto di critica del lavoratore, in LG, 2008, 988 ss.
De Simone G., Libertà di espressione e subordinazione, in RP, 1999, n. 12, 83 ss.
De Simone G., Poteri del datore di lavoro e obblighi del lavoratore, in Il lavoro subordinato. Il rapporto individuale di lavoro: costituzione e svolgimento, a cura di F. Carinci, vol. XXIV, in Trattato di diritto privato, diretto da Bessone, Giappichelli, 2007, 258.
Del Punta R., Diritti della persona e contratto di lavoro, in DLRI, 2006, n. 110, 239 ss.
Del Punta R., Social media and workers’ right: what is at stake?, in IJCLLIR, 2019, n. 1, 79 ss.
Donini A., Profilazione reputazionale e tutela del lavoratore: la parola al Garante della Privacy, in LLI, 2017, 1, R. 37 ss.
Fois S., Art. 1 (Libertà di opinione), in Commentario dello Statuto dei lavoratori, diretto da Prosperetti U., Giuffrè, 1975, 35 ss.
Ghezzi G. - Romagnoli U., Il rapporto di lavoro, II ed, Zanichelli, 1987.
Giugni G., Lo statuto dei lavoratori. Commentario, sub art. 1, Giuffrè, 1979, 3 ss.
Grandi M., Rapporto di lavoro, in Enc. Dir., XXXVIII, Giuffrè, 1987, 343 ss.
Iaquinta F. - Ingrao A., La privacy e i dati sensibili del lavoratore legati all’utilizzo di social networks. Quando prevenire è meglio che curare, in DRI, 2014, 1027 ss.
Iaquinta F. - Ingrao A., Il datore di lavoro e l’inganno di Facebook, in RIDL, 2015, 82 ss.
Ichino P., Diritto alla riservatezza e diritto al segreto nel rapporto di lavoro, Giuffrè, 1979.
Inglese I., Il diritto di critica nei luoghi di lavoro, Giappichelli, 2014.
Ingrao A., Il controllo a distanza effettuato tramite Social network, in LLI, 2016, vol. 2, 105 ss.
Ingrao A., Licenziamento disciplinare, libertà di espressione e social network: quando un post fa perdere ingiustamente il posto, in RIDL, 2021, 699 ss.
Levi A., La critica della persona nel diritto del lavoro, in RGL, 2003, I, 515 ss.
Liso F., La mobilità del lavoratore in azienda: il quadro legale, Franco Angeli, 1982.
Magrini S., Lavoro (contratto individuale di), in Enc. Dir., XXIII, Giuffrè, 1973, 412 ss.
Mancini G.F., La responsabilità contrattuale del prestatore di lavoro, Giuffrè, 1957.
Mancini G.F., Il recesso unilaterale e il rapporto di lavoro. Il recesso straordinario. Il negozio di recesso, II, Giuffrè, 1965.
Marimpietri I., La “categoria” giurisprudenziale della fedeltà aziendale, in FI, 1990, 989 ss.
Mattarolo M.G., Il rapporto di lavoro subordinato nelle organizzazioni di tendenza, Cedam, 1983.
Mattarolo M.G., Obbligo di fedeltà del prestatore di lavoro. Art. 2105, Giuffrè, 2000.
Mazzotta O., Diritto di critica e contratto di lavoro, in FI, 1986, 1878 ss.
Pace A. - Manetti M., Rapporti civili. Art. 21, Libertà di manifestazione del proprio pensieri, in Commentario della Costituzione, Zanichelli, 2006.
Papa V., Lavoro e dissenso. Il diritto di critica del lavoratore e i suoi limiti nell’interpretazione giurisprudenziale, in RCDL, 2008, 805 ss.
Papa V., Il diritto di critica del rappresentante dei lavoratori per la sicurezza: una lettura costituzionalmente orientata, in RIDL, 2010, 806 ss.
Pedrazzoli M., Tutela della tendenza e tendenzenschutz, in DLRI, 1987, 749 ss.
Pera G., Libertà e dignità dei lavoratori, in DL, 1980, I, 196 ss.
Persiani M., Contratto di lavoro e organizzazione, Cedam, 1966.
Perulli A., La buona fede nel diritto del lavoro, in RGL, 2002, I, 3 ss.
Peruzzi M., Diritto di critica, whistleblowing e obbligo di fedeltà del dirigente, in RIDL, 2012, 831 ss.
Rivara A., Riflessioni sul diritto di critica del lavoratore nell’ordinamento italiano e comunitario, in LD, 2002, 415 ss.
Romagnoli U., Titolo I. Della libertà e dignità del lavoratore. Art. 1, in Statuto dei diritti dei lavoratori, Ghezzi G. - Mancini G. F. - Montuschi L. - Romagnoli U., Zanichelli, 1972, 1 ss.
Santoni F., Le organizzazioni di tendenza e i rapporti di lavoro, Giuffrè, 1983.
Smuraglia C., La persona del prestatore nel rapporto di lavoro, Giuffrè, 1967.
Sonnati S., Art. 2105, in Codice Commentato del lavoro, a cura di R. Del Punta - F. Scarpelli, I ed., Wolters Kluwer, 2020, 487 ss.
Tenore V., La libertà di pensiero tra riconoscimento costituzionale e limiti impliciti ed espliciti: i limiti normativi e giurisprudenziali per giornalisti, dipendenti pubblici e privati nei social media, in LPA, 2019, 2, 83 ss.
Trioni G., L’obbligo di fedeltà nel rapporto di lavoro, Giuffrè, 1982.
Tullini P., Su una nozione «allargata» di fedeltà, in RIDL, 1988, II, 981.
Tullini P., Il diritto di critica civile del sindacalista, in RIDL, 1999, II, 349 ss.
Valastro A., Art. 21, in Commentario alla Costituzione, a cura di A. Celotto - M. Olivetti - R. Bifulco, Utet Giuridica, 2006.
Valenti C., I confini tra libertà di espressione e obbligo di diligenza nell’era dei social network, in RGL, 2021, 3, 3 ss.
Descargas
Publicado
Cómo citar
Número
Sección
Licencia
Derechos de autor 2022 Giulia Bandelloni
Esta obra está bajo una licencia Creative Commons Reconocimiento 3.0 Unported.