Il tempo nelle collaborazioni continuative etero-organizzate
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2421-2695/15099Parole chiave:
hetero-organized collaborations, work time, continuity, availability, productive organization, hetero-organizationAbstract
Il saggio analizza il concetto di tempo nelle collaborazioni continuative etero-organizzate. L’Autore, dopo aver definito il tempo di lavoro come tempo produttivo oggetto di scambio contrattuale, analizza i concetti di continuità, occasionalità e disponibilità distinguendo tra tempo del rapporto e tempo della prestazione. Tale analisi è utile per identificare nella continuità la chiave di volta per individuare nelle collaborazioni di cui all’articolo 2, comma 1 del d.lgs. 81/2015 tanto l’interesse produttivo alla base del contratto, quanto l’integrazione funzionale dell’attività del collaboratore nell’organizzazione del committente
Riferimenti bibliografici
Barbieri M., Della subordinazione dei ciclofattorini, in LLI, 2019, 2, I.1-56;
Bavaro V., Sul concetto giuridico di «tempo di lavoro» (a proposito di cilo-fattorini), in Labor; 2020, 6, 671-689.
Bavaro V., Questioni in diritto su lavoro digitale, tempo e libertà, in C. Alessi – M. Barbera – L. Guaglianone (a cura di), Impresa, lavoro e non lavoro nell’economia digitale, Cacucci, 2019, 31-56.
Bavaro V., Il tempo nel contratto di lavoro subordinato, Cacucci, 2008.
Carabelli U. - Spinelli C., La Corte d’Appello di Torino ribalta il verdetto di primo grado: i riders sono collaboratori etero-organizzati, in RGL, 2019, I, 95 ss.
Carabelli U., Collaborazioni e lavoro occasionale tra autonomia e subordinazione, in AA.VV., Il lavoro autonomo e il lavoro agile alla luce della legge n. 81/2017, Ediesse, 2018, 41 ss.
D’Antona M., Limiti costituzionali alla disponibilità del tipo contrattuale nel diritto del lavoro, in ADL, 1995, 1, 63-90.
Del Punta, Sui riders e non solo: il rebus delle collaborazioni organizzate dal committente, in RIDL, 2019, II, 364 ss.
Donini A., Il lavoro attraverso le piattaforme digitali, Bononia University Press, 2019.
Ferraro F., Continuatività e lavoro autonomo, in Labor, 2020, 5, 583-616.
Ichino P., Le conseguenze dell’innovazione tecnologica sul diritto del lavoro, in RIDL, 2017, I, 4, 525 ss.
Ichino P., Subordinazione e autonomia nel diritto del lavoro, Giuffrè, 1989.
Ichino P., Il tempo della prestazione nel rapporto di lavoro, I, Giuffrè, 1984.
Lotmar P., Der Arbeitsvertrag, 1902, Duncher & Humboldt, 2001.
Luminoso A., Il rapporto di durata, in RDC, 2010, 4, 501-530.
Martelloni F., La tutela del lavoro nel prisma dell’art. 35 Cost.; in RIDL, 2020, I, 3, 399-428.
Mazzotta O., L’inafferrabile etero-direzione: a proposito di cilofattorini e modelli contrattuali, in Labor, 2020, 1, 5-25.
Novella M., Il rider non è lavoratore subordinato, ma è tutelato come se lo fosse, in LLI, 2019, 1, 82-103.
Oppo G., I contratti di durata. I, in RDComm, 1943, 5-6, 143-180.
Oppo G., I contratti di durata, in Id., Scritti giuridici, III, Obbligazioni e negozio giuridico, Cedam, 1992, 200 ss., spec. 283.
Perulli A., Collaborazioni etero-organizzate, coordinate e continuative e subordinazione: come “orientarsi nel pensiero”, in DRI, 2020, n. 2, 267-311.
Perulli A., Oltre la subordinazione. La nuova tendenza espansiva del diritto del lavoro, Giappichelli, 2021.
Recchia G., Contrordine! I riders sono collaboratori etrorganizzati, in LG, 2019, 403 ss.
Santoro-Passarelli G., Lavoro eterorganizzato, coordinato, agile e il telelavoro: un puzzle non facile da comporre in un’impresa in via di trasformazione, in CSDLE “Massimo D’Antona”.IT, 327/2017.
Santoro-Passarelli G., Il lavoro parasubordinato, Franco Angeli, 1979.
Tullini P., Le collaborazioni etero-organizzate dei riders: quali tutele applicabili?, in LDE, 2019, 1, 1 ss.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2022 Michele Forlivesi
Questo articolo è soggetto a licenza Creative Commons Attribution 3.0 Unported License.