L’economia digitale alla prova dell’interesse collettivo
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2421-2695/8367Parole chiave:
digital economy, collective representation, bargaining process, social movement unionismAbstract
Le potenzialità del web come mezzo di auto-rappresentazione del singolo individuo alimentano le difficoltà delle storiche organizzazioni di rappresentanza di interessi che, ormai da tempo, sono alla ricerca di strategie di risposta alle domande di tutela del lavoro nei settori emergenti dell’economia.
È un dato comune che le pratiche di aggregazione dei lavoratori digitali si siano sviluppate al di fuori dei tradizionali spazi sindacali. Sono forme di aggregazione che puntano a guadagnare una visibilità soprattutto nell’arena pubblica attraverso il dialogo con le istituzioni territoriali e il governo delle città.
Nella prospettiva teorica, persiste la tendenza a ricercare elementi di sintesi e di standardizzazione del lavoro, quale premessa indispensabile per individuare un interesse collettivo in senso proprio. La soggettivizzazione sul piano economico-sociale non è ritenuta idonea a qualificare sul terreno sindacale le aggregazioni dei lavoratori digitali.
Tuttavia, la difficoltà a rintracciare interessi collettivi meritevoli di tutela al di fuori dell’area del lavoro subordinato o quasi-subordinato risulta sempre meno giustificata, tanto nella prospettiva teorica quanto nella logica della rappresentanza sindacale.
Gli analisti dei network sociali e delle relazioni industriali hanno sottolineato l’utilità d’un rilancio della rappresentanza da parte dei sindacati storici attraverso un’alleanza o una coalizione che includa i soggetti collettivi dell’economia digitale, sino a coinvolgere la società civile e l’opinione pubblica.
Si possono valutare positivamente le esperienze di coalizione in atto a livello metropolitano in quanto ispirate all’intento di ricostituire in capo alle grandi organizzazioni d’interessi una sfera d’influenza politico-sociale nel mercato del lavoro, aprendo nuovi spazi di contrattazione collettiva. Le pratiche di coalizione sociale, infatti, possono favorire il trasferimento e lo scambio reciproco di risorse informative e organizzative, con esiti positivi in entrambe le direzioni.Riferimenti bibliografici
Ballestrero M.V., La protezione dei diritti sociali nell’Unione europea. Il caso del diritto di sciopero, Labor, 2017, p. 495 ss.;
Bologna S., La new workforce. Il movimento dei freelance: origini caratteristiche e sviluppo, Asterios Editore, 2015, p. 20 ss.;
Braga A., Quali soluzioni organizzative per le nuove forme di rappresentanza ? Le ricerche organizzative dei sindacati, RTSA, n. 4/2017, http://www.rtsa.eu/, p. 30;
Brino V. - Mattei A., Lavoro digitale e sindacato: un focus group, in Ec. e società regionale, 2018, n. 1, p. 109 ss.;
Bronzini G., Diritto alla contrattazione collettiva e diritto di sciopero nell’alveo protettivo della CEDU: una nuova frontiera per il garantismo sociale in Europa ?, RIDL, 2009, I, p. 975 ss.;
Busso S., Economia e lavoro della conoscenza. Tra l’incertezza delle definizioni e la rilevanza nel discorso pubblico, SL, 2013, n. 129, p. 100 ss.
Capponi F., I lavoratori freelance aumentano … e si organizzano, Boll. ADAPT, 6 marzo 2017, www.bollettinoadapt.it;
Carrieri M., L’illusione della democrazia diretta, in Newletter di Nuovi lavori, www.nuovi-lavori.it;
Caruso B., La rappresentanza delle organizzazioni di interessi tra disintermediazione e re-intermediazione, C.S.D.L.E. It., n. 326/2017;
Caruso L. - Giorgi A., Capitalismo digitale e azione collettiva, QRS, 2015, p. 183 ss.;
D’Amuri F. - Nizzi R., I recenti sviluppi delle relazioni industriali in Italia, Banca d’Italia, dicembre 2017, n. 416;
Degryse C., Impacts sociaux de la digitalisation de l’économie, WP ETUI, 2/2016.
Durante A., I diritti sindacali nel circuito giurisdizionale multilivello. Un dialogo in lingue diverse, in Lavoro e diritti sociali nella crisi europea. Un confronto fra costituzionalisti e giuslavoristi, a cura di B.Caruso - G. Fontana, Il Mulino, 2015, p. 238 ss.;
Engblom S., Una prospettiva sindacale su digitalizzazione e Gig economy, RGL, 2017, I, p. 358 ss.
Faioli M., Jobs «App», Gig Economy e sindacato, in RGL, 2017, I, p. 299 ss.
Forlivesi M., Interessi collettivi e rappresentanza dei lavoratori del web, in Web e lavoro. Profili evolutivi e di tutela, a cura di P. Tullini Giappichelli, 2017, p. 192 ss.;
Giubboni S., Diritto del lavoro europeo. Una introduzione critica, Cedam, 2017;
Ichino P., Le conseguenze dell’innovazione tecnologica sul diritto del lavoro, RIDL, 2017, I, p. 536 ss.;
Ichino P., Sulla questione del lavoro non subordinato ma sostanzialmente dipendente nel diritto europeo e in quello degli Stati membri, RIDL, 2015, II, p. 566 ss.;
Jolly C. - Prouet E. (coord.), L’avenir du travail: quelles redefinitions de l’emploi, des statuts et de protections ?, WP, n. 4/2016, www.strategie.gouv.fr, p. 42 ss.;
Lassandari A., Problemi di rappresentanza e tutela collettiva dei lavoratori che utilizzano tecnologie digitali, QRGL, 2017, n. 2, p. 66
Meccarelli M., La protezione giuridica come tutela dei diritti: riduzioni
moderne del problema della dimensione giuridica della giustizia, in Giorn. di storia cost. n. 27/2014, p. 67 ss.;
Monticelli S., L’equo compenso dei professionisti fiduciari: fondamento e limiti di una disciplina a vocazione rimediale dell’abuso nell’esercizio dell’autonomia privata, NLCC, 2018, n. 2, p. 299 ss.;
Perulli A., Il Jobs Act degli autonomi: nuove (e vecchie tutele per il lavoro autonomo non imprenditoriale, RIDL, 2017, I, p. 193 ss.
Perulli A., Lavoro e tecnica al tempo di Uber, RGL, 2017, I, p. 213 ss.;
Recchia G., Alone in the crowd? La rappresentanza e l’azione collettiva ai tempi della Sharing Economy, RGL, 2018, I, p. 144 ss.;
Romagnoli U., Dal diritto del lavoro al diritto delle persone, Newsletter di Nuovi Lavori, www.nuovi-lavori.it, n. 217 del 29 maggio 2018;
Rota A:, Il web come luogo e veicolo del conflitto collettivo: nuove frontiere della lotta sindacale, in Web e lavoro. Profili evolutivi e di tutela, a cura di P. Tullini Giappichelli, 2017, p. 197 ss.;
Salento A., Industria 4.0, imprese, lavoro. Problemi interpretativi e prospettive, RGL, 2017, I, p. 185 ss.
Scognamiglio C., Il c.d. Jobs Act dei lavoratori autonomi: verso un’ulteriore articolazione della categoria del contratto?, CG, 2017, p. 1181 ss.;
Tattersall A., Il potere delle coalizioni sociali fra sindacati e comunità, QRS, 2015, p. 111 ss.
Downloads
Pubblicato
Come citare
Fascicolo
Sezione
Licenza
Copyright (c) 2018 Patrizia Tullini
I diritti d'autore e di pubblicazione di tutti i testi nella rivista appartengono ai rispettivi autori senza restrizioni.
La rivista è rilasciata sotto una licenza Creative Commons Attribuzione 4.0 Internazionale (codice legale completo).
Vedere inoltre la nostra Open Access Policy.
Metadati
Tutti i metadati dei materiali pubblicati sono rilasciati in pubblico dominio e possono essere utilizzati da ognuno per qualsiasi scopo. Questi includono i riferimenti bibliografici.
I metadati – riferimenti bibliografici inclusi – possono essere riutilizzati in qualsiasi formato senza ulteriori autorizzazioni, incluso per scopo di lucro. Chiediamo cortesemente agli utenti di includere un collegamento ai metadati originali.