El papel del tiempo y la jornada laboral a través de la jurisprudencia sobre los riders

Autores/as

  • Francesca Ghiani Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano

DOI:

https://doi.org/10.6092/issn.2421-2695/15131

Palabras clave:

working time, gig economy, riders, subordination

Resumen

El ensayo tiene como objetivo analizar la jurisprudencia italiana y comparada sobre la clasificación de los trabajadores de plataformas digitales para reflexionar sobre las funciones cambiantes del tiempo de trabajo en el trabajo digital ampliamente considerado. Teniendo en cuenta las dificultades para superar la dicotomía subordinación-autonomía, el autor considera importante insertar una nueva noción de tiempo de trabajo, acorde con las nuevas formas de realizar el trabajo.

Citas

Albi P., Il lavoro agile fra emergenza e transizione, in WP C.S.D.L.E. "Massimo D'Antona". IT – 430/2020

Alessi C., Disponibilità, attesa e contratto di lavoro, in WP C.S.L.E. "Massimo D'Antona". IT – 123/2011.

Aloisi A. - De Stefano V., Il pacco è servito? in https://www.rivistailmulino.it/a/il-pacco-servito-note-sull-accordo-tra-assodelivery-e-ugl-riders.

Altimari M., Tempi di lavoro (e non lavoro) e economia digitale: tra diritto alla disconnessione e ineffettività dell’impianto normativo-garantista, in Impresa, lavoro e non lavoro nell’economia digitale, Cacucci, Bari, 2019.

Altimari M. - Occhino A., Il diritto alla disconnessione: un “vecchio” diritto ineffettivo? in Il lavoro e i suoi luoghi, Vita e Pensiero, 2018.

Auriemma S., Subordinazione nell’epoca dell’economia digitale, in RGL n.2/2017.

Ballestrero M.V., La dicotomia autonomia/subordinazione. Uno sguardo in prospettiva, in LLI, 2020, Vol. 6, n. 2.

Ballestrero M.V., Tempo di lavoro e nozione di subordinazione, in Il tempo di lavoro. Atti delle giornate di studio di diritto del lavoro (AIDLASS Genova 4-5 aprile 1986), Giuffrè, 1987.

Barbera M., Discriminazioni algoritmiche e forme di discriminazione, in LLI, 2021, vol. 7, no. 1.

Barbera M., Impresa, lavoro e non lavoro nell’economia digitale: tra differenziazione e universalismo di tutele, in DLRI, 2018, 159.

Barberio M., Riders on the storm: dipendenza tecnica ed economica nel sistema spagnolo in Variazioni su Temi di Diritto del lavoro, 2020, fasc. 3.

Barbieri M., Prime osservazioni sulla proposta di direttiva per il miglioramento delle condizioni di lavoro nel lavoro con piattaforma, in LLI, 2021, Vol. 7, n. 2.

Barbieri M., Contraddizioni sistematiche e possibili effetti positivi di una legge di buone intenzioni e cattiva fattura, in Carabelli U. Fassina L. (a cura di), La nuova legge sui riders e sulle collaborazioni etero-organizzate, in I seminari della Consulta giuridica CGIL, n.3/2020.

Barbieri M., Il luminoso futuro di un concetto antico: la subordinazione nella sentenza di Palermo sui riders, in LLI, 2020, Vol. 6, n.. 2.

Barbieri M., Lavoro su piattaforma, coronavirus, conflitto sociale e legislazione: i nodi sono tutti da sciogliere, in LLI, 2020, Vol. 6, n. 1.

Barbieri M., Della subordinazione dei ciclofattorini, in LLI, 2019, Vol. 5, n. 2.

Barracco E., Art. 5. Commento, in Cester C., Mattarolo M.G., Tremolada M. (a cura di), La nuova disciplina dell’orario di lavoro. Commentario al d. lgs. 8 aprile 2003, n. 66, Milano, Giuffrè, 2003.

Bavaro V., Sul concetto giuridico di «tempo del lavoro» (a proposito di ciclofattorini), in Labor, Il lavoro nel diritto, 2020, 6.

Bavaro V., Questioni in diritto su lavoro digitale, tempo e libertà, in RGL, 2018, fasc. 1.

Bavaro V., Il tempo del contratto del lavoro subordinato. Critica sulla de-oggettivazione del tempo-lavoro, Cacucci, Bari, 2008.

Bavaro V., Una questione sul tempo contrattuale di lavoro (a proposito di orario ridotto, modulato, flessibile) in RGL 2004, fasc. 1.

Battista L., L’evoluzione del concetto di lavoratore nel diritto dell’Unione Europea, in ADL, 2021, fasc. 3.

Behrendt C. and Quynh Anh Nguyen, Innovative approaches for ensuring universal social protection for the future of work, ILO, 2018.

Belsito A., I contratti flessibili. Part-time, job sharing e lavoro intermittente, Giuffré, 2016

Biasi M., Tra fattispecie ed effetti: il “purposive approach” della Cassazione nel caso Foodora, in LDE, 2020, fasc. 1.

Borelli S. - Ranieri M., La discriminazione nel lavoro autonomo. Riflessioni a partire dall’algoritmo Frank, in LLI, 2021, vol. 7, n. 1.

Buoso S., La dimensione temporale del lavoro tra prevenzione primaria e secondaria, in DSL, 2017, fasc.1.

Capponi F., Lavoro tramite piattaforma digitale: prima lettura del d.l. n. 101/2019 convertito in l. n. 128/2019, in DRI, 2019, fasc. 4.

Carinci F., L’art. 2 d.lgs. n. 81/2015 ad un primo vaglio della Suprema Corte: Cass. 24 gennaio 2020, n. 1663, in WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT – 414/2020.

Caruso B., I diritti dei lavoratori digitali nella prospettiva del Pilastro sociale, in WP CSDLE “Massimo D’Antona”.IT – 146/2018.

Casale G., Il ruolo dell’ILO negli ultimi cent’anni, in LDE, 2019, fasc. 2.

Cherry M. Aloisi A., “Dependent contractors” in the gig economy: a comparative approach, American University Law review, Vol. 66 No.3, 2017.

Dagnino E., La regolazione dell’orario di lavoro nell’era del working anytime, anywhere. Spunti dalla disciplina italiana del lavoro agile e del diritto alla disconnessione in Adapt, Working Paper n. 5/2021

Dagnino E., Guardando l’altra parte del campo: la sentenza di Cassazione n. 1663/2020 al di fuori del food delivery, in LDE, 2020, fasc.1.

Dagnino E., Note a margine della sentenza Uber UK, in BA 29 ottobre 2016.

Daubler W. - Klebe T., Crowdwork: datore di lavoro in fuga? in DLRI, 2016, 156.

Davidov G. - Freedland M. - Kountouris N., The Subjects of Labor Law: 'Employees' and Other Workers, Hebrew University of Jerusalem Legal Research Paper No. 15, 2015

De Michele V., La sentenza della Corte di appello di Torino sul rapporto di lavoro dei riders: il diritto Ue, questo sconosciuto, in RGL, 2017, fasc. 2.

Del Conte M., Razzolini O., La gig economy alla prova del giudice: la difficile reinterpretazione della fattispecie e degli indici denotativi, in DLRI, 2018, 3.

Dell’Olio M., Orario giornaliero, settimanale, multiperiodale, in ADL, 1998, fasc.2.

De Stefano V., Lavoro “su piattaforma” e lavoro non standard in prospettiva internazionale e comparata, ILO, 2017.

Fenoglio A., Il tempo nella new automation age, in RIDL, 2018, fasc. 1.

Ferrante V., Subordinazione e autonomia: il gioco dell’oca, in DRI, 2018, fasc. 4.

Ferraresi M., Disponibilità e reperibilità del lavoratore, in RIDL, 2008, fasc. 1.

Ferraro F., Continuità e lavoro autonomo, in Labor, Il lavoro nel diritto, 2020, fasc. 5.

Ferraro G., Il diritto del lavoro ha ancora bisogno della subordinazione? Rispondendo a LLI, in LLI, 2020, vol. 6, n. 2.

Freedland M. - Kountouris N., The Legal Construction of Personal Work Relations, Oxford University Press, 2011.

Fredman S.- Du Toit D., One Small Step Towards Decent Work: Uber v Aslam in the Court of Appeal, in Industrial Law Journal, 2019, Vol. 48, n. 2.

Gaeta L., La subordinazione: il tramonto di una nozione intramontabile? in LLI, 2020, Vol. 6, n. 2.

Gaeta L., Lavoro a distanza e subordinazione, Edizioni Scientifiche Italiane, 1993.

Ghera E., Considerazioni sulle collaborazioni organizzate dal committente, in Il diritto del mercato del lavoro, 2021, fasc. 3.

Ichino P., Subordinazione, autonomia e protezione del lavoro nella gig-economy, in RIDL, 2018, fasc. 2.

Ichino P., Il tempo della prestazione nel rapporto di lavoro - vol. I. Continuità, elasticità e collocazione temporale della prestazione lavorativa subordinata, Giuffrè Editore, 1984.

Kountouris N., The Concept of ‘Worker’ in European Labour Law: Fragmentation, Autonomy and Scope, in Industrial Law Journal, 2018, Vol. 47, n. 2.

Leccese V., La disciplina dell’orario di lavoro nell’accordo integrativo aziendale Takeaway.com, in LLI, 2021, Vol. 7, n. 1.

Leccese V., Lavoro agile e misurazione della durata dell’orario per finalità di tutela della salute, in RGL, 2020, fasc. 3.

Loi P., Il lavoro nella Gig economy nella prospettiva del rischio, in RGL, 2017, fasc. 2.

Magnani M., Subordinazione, eterorganizzazione e autonomia tra ambiguità normative e operazioni creative della dottrina, in DRI, 2020, fasc. 1.

Magnani M., Autonomia, subordinazione, coordinazione nel gioco delle presunzioni in WP C.S.D.L.E. "Massimo D'Antona" .IT - 174/2013.

Mazzotta O., L’inafferrabile etero-direzione: a proposito di ciclofattorini e modelli contrattuali, in Labor, Il lavoro nel diritto, 2020, fasc. 1.

Mazzotta, Diritto del lavoro, in Trattato di diritto privato a cura di G. Iudica, P. Zatti, Giuffrè, 2002. Mengoni L., Il contratto individuale di lavoro, in DLRI, 2000, fasc. 2.

Mengoni L., La questione della subordinazione i due trattazione recenti, in RIDL, 1986, 1.

Merlino P.E., Una figura innovativa di rapporto di lavoro: il contratto di lavoro intermittente, in RIDL, 2007, fasc. 2.

Novella M., Il rider non è lavoratore subordinato ma è tutelato come se lo fosse, in LLI, 2019, vo. 5, n. 1.

Pacella G., Il Tribunal Supremo spagnolo ci insegna qualcosa sul lavoro dei riders e anche sulla subordinazione del XXI secolo, in LLI, 2020, Vol. 6, n. 2.

Pacella G., La nozione euro-unitaria di lavoratore dipendente alla prova della gig-economy, in LLI, 2020, vol.6, n. 1.

Pacella G., Il lavoro tramite piattaforma digitale nella giurisprudenza dei Paesi di civil law, in LLI, 2019, Vol. 5, n. 1.

Pallini M., La subordinazione è morta! Lunga vita alla subordinazione! in LLI, 2020, Vol. 6, n.. 2, 2020.

Pallini M., Il lavoro economicamente dipendente, Cedam, 2013.

Pallini M., Lavoro a progetto…ritorno al futuro? in WP C.S.D.L.E. "Massimo D'Antona". IT – 32/2005.

Passarelli G.S., Sui lavoratori che operano mediante piattaforme anche digitali, sui riders e il ragionevole equilibrio della Cassazione 1663/2020, in WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT – 411/2020.

Passarelli G.S., Civiltà giuridica e trasformazioni sociali nel diritto del lavoro, in DRI, 2019, fasc. 2.

Passarelli G.S., Lavoro eterorganizzato, coordinato, agile e il telelavoro: un puzzle non facile da comporre in un’impresa in via di trasformazione, in WP C.S.D.L.E. "Massimo D'Antona". IT – 327/2017.

Pedrazzoli M., Prestazioni d’opera e parasubordinazione (riflessioni sulla portata sistematica dell’art. 409, n. 3, c.p.c.), in RIDL, 1984, fasc. 1.

Persiani M., Contratto di lavoro e organizzazione, Cedam, 1966.

Perulli A., La discriminazione algoritmica: brevi note a margine dell’Ordinanza del Tribunale di Bologna, in LDE, 2021, fasc. 1.

Perulli A., Collaborazioni etero-organizzate, coordinate e continuative e subordinazione: come “orientarsi nel pensiero”, in DRI, 2020, fasc. 2.

Perulli A., Il diritto del lavoro “oltre la subordinazione”: le collaborazioni etero-organizzate e le tutele minime per i riders autonomi, in WP C.S.D.L.E. "Massimo D'Antona" .IT – 410/2020.

Perulli A., I lavoratori delle piattaforme e le collaborazioni etero-organizzate dal committente: una nuova frontiera regolativa per la Gig economy? in Labor, Il lavoro nel diritto, 2019, fasc. 3.

Pietrogiovanni V., L’importanza di chiamarsi lavoratori, ossia delle corti del Regno Unito alle (p)rese con il lavoro a chiamata sulle piattaforme, in LLI, 2019, Vol. 5, n. 1.

Pinto V., La categoria giuridica delle collaborazioni coordinate e continuative e il lavoro a progetto, in WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT – 34/2005

Prassl J. - Aloisi A. - Kountouris N. - De Stefano V., Eu Court of Justice’s decision on employment status does not leave platforms off the hook, Regulation for Globalization, in http://regulatingforglobalization.com/2020/04/29/eu-court-ofjustices-decision-on-employment-status-does-not-leave-platforms-offhehook/?doingwpcron=1588927033.5229249000549316406250

Preteroti A., Il diritto alla disconnessione nel lavoro agile alle dipendenze della pubblica amministrazione, in LDE, 2021, fasc. 3.

Ricci G., Tempi di lavoro e tempi sociali. Profili di regolazione giuridica nel diritto interno e dell'UE, Giuffrè, 2005.

Spinelli C., Ilo e orario di lavoro: istanze tradizionali e nuovi scenari, in Variazioni su Temi di diritto del lavoro, 2019, fasc. 3.

Spinelli C., Tecnologie digitali e lavoro agile, Cacucci, Bari, 2018.

Supiot A., Alla ricerca della concordanza dei tempi (le disavventure europee del tempo di lavoro), in LD, 1997, fasc. 1.

Tullini P., Le collaborazioni etero-organizzate dei riders: quali tutele applicabili? in LDE, 2019, fasc. 1.

Tullini P., Prime riflessioni dopo la sentenza di Torino sul caso Foodora, in LDE, 2018, fasc. 1.

Tullini P., Il lavoro nell’economia digitale: l’arduo cammino della regolazione, in A. Perulli (a cura di), Lavoro autonomo e capitalismo delle piattaforme, Cedam, 2018.

Tursi A., La disciplina del lavoro etero-organizzato: tra riqualificazione normativa del lavoro subordinato, tecnica rimediale, e nuovo paradigma di protezione sociale, in LDE, /2020, fasc. 1.

Verzaro M. (a cura di), Il lavoro agile nella disciplina legale collettiva ed individuale. Stato dell’arte e proposte interpretative di un gruppo di giovani studiosi, Jovene, Napoli, 2018.

Villalòn J.C., Le trasformazioni delle relazioni industriali di fronte alla digitalizzazione dell’economia, in DLRI, 2018, 158.

Voza R., I contratti di lavoro ad orario “ridotto, modulato o flessibile” (part-time, lavoro intermittente e lavoro ripartito), in WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT – 37/2005.

Zeppili V., Disconnessione: un’occasione mancata per il legislatore? in RGL, 2019, fasc.2.

Publicado

2022-07-04

Cómo citar

Ghiani, F. (2022). El papel del tiempo y la jornada laboral a través de la jurisprudencia sobre los riders. Labour & Law Issues, 8(1), R. 72 - R. 102. https://doi.org/10.6092/issn.2421-2695/15131

Número

Sección

Reports & Comments