Trabajar en la economía digital: perspectivas sobre una nueva subordinación?
DOI:
https://doi.org/10.6092/issn.2421-2695/8381Palabras clave:
digital labour, on demand work, digital economy, gig economyResumen
La lectura del fenómeno de la uberización del trabajo es el ejemplo emblemático para profundizar las consideraciones de derecho sobre la fenomenología del trabajo on demand.
El arquetipo del trabajo digital a través de la plataforma Uber se ha distinguido por una planificación sin precedentes de la organización del rendimiento laboral tradicional. En una inspección más cercana, la descentralización de la producción, tecnologizada e informatizado y la 'desmaterialización' del empleador han propuesto sujeción sin publicar poderes visuales a los empleadores. En las relaciones de trabajo que se han desarrollado lo que se hizo posible reunir una relación sustancial de la subordinación de la misma manera el antiguo arte de parámetros de regulación. 2094 c.c. Las pistas explotables y valiosos por el legislador y por el tribunal italiano con el fin de calificar adecuadamente la realización de trabajos en cuestión se derivan de la forma del papel de la empresa en el ejercicio de un poder de 'control' que se expresa en las directrices detalladas a seguir, el mecanismo por el cual se llevan a cabo las revisiones, que en el ejercicio de su poder y las sanciones disciplinarias impuestas a los conductores que violan las directivas impuestos de la app.Citas
Allegri G., Per un nuovo garantismo sociale. Una rilettura costituzionale oltre la società salariale, RCDP, 2015, n. 4;
Aloisi A., Il lavoro “a chiamata” e le piattaforme online della collaborative economy: nozioni e tipi legali in cerca di tutele, LLI, 2016, vol. 2, n. 2;
Barbieri M., L’utilizzabilità delle informazioni raccolte: il Grande Fratello può attendere (forse), in Controlli a distanza e tutela dei dati personali del lavoratore, a cura di P. Tullini, Giappichelli, 2017;
Bianca C.M., Condizioni generali di contratto, I, Diritto Civile, EG, 1988, VII;
Birgillito L., Lavoro e nuova economia: un approccio critico. I molti vizi e le poche virtù dell’impresa Uber, LLI, 2016, vol. 2, n. 2;
Boes A., Digitalizzazione: nuovi concetti del lavoro stanno rivoluzionando il mondo del lavoro, in Social Europe Journal, 20 novembre 2015;
Bonardi O., La nuova disciplina della somministrazione di lavoro, in Ghezzi G. (a cura di), Il lavoro tra progresso e mercificazione. Commento critico al decreto legislativo 276/2003, Ediesse, 2004;
Butera F. - Bagnara S. - Cesaria R. - Di Guardo S., Knowledge Working. Lavoro, lavoratori, società della conoscenza, Mondadori, 2008;
Carinci M.T., la fornitura di lavoro altrui. Interposizione. Comando. Lavoro temporaneo. Lavoro negli appalti. Art. 2127, in Il Codice Civile. Commentario, diretto da Schlesinger P., Giuffré, 2000;
Centamore G. - Ratti L., Oltre il dilemma qualificatorio: potenzialità e limiti del diritto antidiscriminatorio nella protezione del lavoro on-demand, in lavoroeconomiadigitale.it, 2017, disponibile in http://www.lavoroeconomiadigitale.it/pdf/papers/02/03/3.Centamore-Ratti.pdf;
Chevalier L., Classi lavoratrici e classi pericolose. Parigi nella rivoluzione industriale, Laterza, 1976;
Chieco P., Delocalizzazione della subordinazione e somministrazione di lavoro: gli effetti, i rimedi, RIDL, 2005, I;
Chieco P., Poteri dell’imprenditore e decentramento produttivo, in Dottrina e giurisprudenza di diritto del lavoro, diretto da G. Giugni, Giuffré, 1996;
Dagnino E., Foodora esclusa la subordinazione per i riders, in Guida al lavoro, 18 maggio 2018, n. 21, p. 12.
Del Punta R., La nuova disciplina del controllo a distanza sul lavoro (art. 23 D. Lgs. 151/2015), RIDL, 2016, I, n. 1;
Donini A., Lavoro digitale su piattaforma, LLI, 2015, 1, 1;
Ferraro G., Dal lavoro subordinato al lavoro autonomo, DLRI, 1998;
Foray D., L'economia della Conoscenza, Il Mulino, 2006;
Gallino L., Tecnologia e democrazia. Conoscenze tecniche e scientifiche come beni pubblici, Einaudi, 2007;
Garilli A., Flessibilità e subordinazione, in il futuro del diritto del lavoro: dall’inderogabilità alla destrutturazione, atti del convegno di Studi tenutosi a Catania, 10 maggio 2002, 97;
Garofalo D., Lavoro, impresa e trasformazioni organizzative, relazione alle giornate di studio Aidlass 2017, dattiloscritto inedito, disponibile in: http://www.aidlass.it/wp- content/uploads/2017/04/GAROFALO-RELAZIONE-AIDLASS-9-5-2017.pdf;
Genin E., Proposal for a Theoretical Framework for the Analysis of Time Porosity, in Int. Jour. comp. lab. law. ind. rel., 2016, 3;
Ghera E., La subordinazione e i rapporti atipici nel diritto italiano, in Du travail salarié au travail indépendant: permamences et mutations, Bari, 2003;
Ghezzi G. - Romagnoli U., Il rapporto di lavoro, in Il controllo sui lavoratori, a cura di A. Bellavista, Giappichelli, 1995;
Grandi M., Persona e contratto di lavoro. Riflessioni storico-critiche sul lavoro come oggetto contratto di lavoro, ADL, 1999, I;
Hwang T. - Elish M.C., The Mirage of the Marketplace, The disingenuous ways Uber hides behind its algorithm, in slate.com, 27 luglio 2015, disponibile in
http://www.slate.com/articles/technology/future_tense/2015/07/uber_s_algorithm_and_the_mirage_of_the_marketplace.html, (consultato il 03/01/2017);
Khanna P., Connectography. Le mappe del futuro ordine mondiale, Fazi, 2016;
Ichino P., Lezioni di diritto del lavoro. Un approccio di labour law and economics, Giuffré, 2004;
IchinoP., Somministrazione di lavoro, in Il nuovo mercato del lavoro, a cura di M. Pedrazzoli, Zanichelli, 2004;
Liebman S., Employment situations and workers’ protection, in National Studies ILO, 1999;
Loi P., Il lavoro nella Gig economy nella prospettiva del rischio, RGL, 2017, 2;
Loi P. - Speziale V., Come cambia il diritto del lavoro nell’economia delle piattaforme, introduzione, in RGL, 2017, 2;
Magnani M., Autonomia, subordinazione, coordinazione nel d.lgs. n. 81/2015, C.S.D.L.E. It , n. 294/2016;
Manjoo F., Uber’s Business Model Could Change Your Work, in The New York Times, 28 gennaio 2015;
Marazza M., Collaborazioni organizzate e subordinazione: il problema del limite (qualitativo) di intensificazione del potere di istruzione, in WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT –, 2016;
Marazza M., I poteri del datore di lavoro, in Vallebona A. (a cura di), I contratti di lavoro, in Trattato dei contratti, diretto da Rescigno P. - Gabrielli E., Utet Giuridica, 2009, I;
Marazza M., Saggio sull’organizzazione del lavoro, Cedam, 2001;
Maselli I. - Giuli M., Uber: Innovation or déja vu?, in ceps.eu, 25 febbraio 2015, disponibile in http://aei.pitt.edu/62043/1/COMUBERMGandIM.pdf;
Mazzotta O., Lo strano caso delle ‘collaborazioni organizzate dal committente’, in Labor, il Lavoro nel Diritto, 2016, 1, 2, disponibile in http://www.rivistalabor.it/wp-content/uploads/2016/07/Labor-1-2-Lo-strano-caso-delle-%C2%ABcollaborazioni-organizzate-dal-committente%C2%BB.pdf;
Pacella G., Il lavoro nella gig economy e le recensioni on line: come si ripercuote sui e sulle dipendenti il gradimento dell’utenza, LLI, 2017, vol. 3, n. 1;
Persiani M., Contratto di lavoro e organizzazione, Cedam, 1966;
Pinto V., I controlli “difensivi” del datore di lavoro sulle attività informatiche e telematiche del lavoratore, in Controlli a distanza e tutela dei dati personali del lavoratore, a cura di Patrizia Tullini, Giappichelli, 2017;
Poletti D., Il c.d. diritto alla disconnessione nel contesto dei «diritti digitali», in Responsabilità civile e previdenza, 2017, 1;
Ranfagni S. - Faraoni M. - Crawford Camiciottoli B., Brand personality nelle comunità on line, in Micro & Macro Marketing, 1 aprile 2016, 1;
Reich R., Why We’re All Becoming Independent Contractors, in SocialEurope.eu, 22 febbraio 2015, disponibile in http://www.socialeurope.eu/2015/02/independent-contractors/;
Rogers B., The Social Costs of Uber, in The University of Chicago Law Review Dialogue, 2015, 82, 1, 6;
Russo M., Quid custodiet ipsos custodies? I “nuovi” limiti all’esercizio del potere di controllo a distanza, LLI, 2016, vol. 2, n. 2;
Santoro C., La subordinazione come “doppia alienità” del lavoratore, in bollettinoADAPT, 19 dicembre 2013, disponibile in http://www.bollettinoadapt.it/wp-content/uploads/2013/12/2014_01_santoro.pdf;
Santoro-Passarelli G., I rapporti di collaborazione organizzati dal committente e le collaborazioni continuative e coordinate ex art. 409 n. 3 c.p.c., in WP C.S.D.L.E. “Massimo D’Antona”.IT; 2015;
Supiot A., Au-delà de l’emploi, Éditions Flammarion, 2016;
Supiot A., Lavoro subordinato e lavoro autonomo, in Dir. relaz. ind., 2000, 2;
Tiraboschi M., Il lavoro etero-organizzato, in M. Tiraboschi (a cura di), Le nuove regole del lavoro dopo il Jobs Act, Milano, 2016;
Tiraboschi M. - Seghezzi F., Il Piano nazionale Industria 4.0: una lettura lavoristica, in LLI, 2016, 2, 2;
Tosi P., Autonomia, subordinazione e coordinazione, dattiloscritto, 2017;
Treu T., Trasformazioni delle imprese: reti di imprese e regolazioni del lavoro, in MCR, 2012;
Tullini P., Economia digitale e lavoro non-standard, in LLI, 2016, 2, 2;
Vardaro G., Tecnica, tecnologia e ideologia della tecnica nel diritto del lavoro, in PD, 1986;
Vidiri G., Controlli datoriali sui dipendenti e tutela della privacy nel nuovo art. 4 Stat. lav., in Corr. giur., 2016;
Veneziani B., Art. 4, in Statuto dei lavoratori, Commentario, diretto da G. Giugni, Giuffré, 1979;
Zhan H. - Tang T. - Zhang Y., The Research on Characteristics of Knowledge Workers and Their Motivating Factors: A Review and Comparison Study, in American Journal of Industrial and Business Management, 2013, 3, 6.
Descargas
Publicado
Cómo citar
Número
Sección
Licencia
Derechos de autor 2018 Alessia Consiglio
Esta obra está bajo una licencia de Creative Commons Reconocimiento 3.0 Unported (código legal completo).
Véase también nuestra Open Access Policy.